Preservare, mantenere e proteggere la religione di Scientology
Le potenti tecnologie di Dianetics e Scientology offrono nientemeno che i mezzi per raggiungere vera libertà spirituale e immortalità per tutti coloro che intraprendono il viaggio verso tale meta. Una tecnologia simile non era mai esistita prima d’ora e milioni di persone in tutto il mondo la considerano di valore incomparabile. Quelle persone sanno che, impiegando tale tecnologia esattamente nel modo stabilito da L. Ron Hubbard (e con una loro partecipazione onesta ed etica) conseguiranno, nel cento per cento dei casi, i benefici spirituali a cui aspirano tramite Scientology.
La funzione del Religious Technology Center (RTC) è di assicurare che ciò accada. Il suo scopo è di proteggere il pubblico da un uso improprio della tecnologia, nonché di controllare che le tecnologie religiose di Dianetics e di Scientology restino in buone mani e vengano amministrate correttamente.
Sorvegliare e far osservare la purezza dell’applicazione della tecnologia, garantendone una corretta amministrazione, non è lavoro da poco. Ogni religione, da sempre, ha attraversato periodi in cui la sua crescita si vedeva ostacolata dalle alterazioni della dottrina e della pratica religiosa, o da improvvise deviazioni rispetto alla propria missione iniziale. Per secoli, i movimenti spirituali e le fedi religiose hanno sofferto l’influenza distruttiva dei conflitti intestini e delle lotte di potere.
Lo scopo di RTC è di proteggere il pubblico da un uso improprio della tecnologia, nonché di controllare che le tecnologie religiose di Dianetics e di Scientology restino in buone mani e vengano amministrate correttamente.
Gli antichi insegnamenti religiosi si tramandavano per tradizione orale oppure attraverso le trascrizioni degli amanuensi, cosa che li rendeva soggetti ad alterazioni e interpretazioni errate. Viceversa, i progressi tecnologici del XX secolo hanno permesso di preservare in modo permanente le Scritture di Scientology in libri, conferenze registrate e film. Poiché gli scritti e le registrazioni originali di L. Ron Hubbard possono essere sempre esaminati e verificati, la tecnologia in realtà non potrà mai andare perduta. Nonostante Scientology sia apparsa in un’epoca tecnologicamente avanzata, la nostra religione e le sue chiese hanno dovuto comunque affrontare la piaga delle alterazioni e delle reinterpretazioni che ha afflitto anche altre fedi.
Fortunatamente, in coincidenza con il progresso delle comunicazioni, sono stati sviluppati e usati organi che regolano le leggi sui copyright e sui marchi registrati, per salvaguardare anche gli scritti e i simboli religiosi da eventuali usi impropri e alterazioni. Questa è proprio la funzione principale del Religious Technology Center: proteggere i marchi della religione di Scientology e le sue scritture religiose di livello superiore. Il suo scopo è di garantire la purezza e la funzionalità di Scientology nel futuro.
Inizialmente, L. Ron Hubbard sorvegliava personalmente l’ortodossia della pratica di Scientology. Come parte di questo impegno, registrò come marchi legalmente protetti molte delle parole e dei simboli fondamentali della nostra religione, come ad esempio Dianetics e Scientology. Questi marchi registrati permettono di garantire per via legale che le tecnologie religiose di Scientology siano amministrate in stretta conformità alle Scritture e non alterate a causa di appropriazione indebita o di un uso improprio. È stato fornito anche un meccanismo legale per impedire che qualcuno offra versioni alterate o non autentiche di Dianetics e di Scientology presentandole come la vera tecnologia.
Poiché gli scritti e le registrazioni originali di L. Ron Hubbard possono essere sempre esaminati e verificati, la tecnologia in realtà non potrà mai andare perduta.
Nel 1982, L. Ron Hubbard donò questi marchi religiosi al Religious Technology Center, che era allora appena stato formato, e affidò a tale Chiesa la responsabilità di proteggere la religione di Scientology mediante l’imposizione di un uso etico e puro delle sue tecnologie e la corretta applicazione delle stesse. Il Religious Technology Center, quindi, mantiene la purezza della tecnologia e la salvaguarda da possibili usi impropri o travisamenti in tutti i Paesi del mondo, registrando legalmente e, ove necessario, perfino imponendo l’utilizzo di certe parole e simboli della religione di Scientology sotto forma di marchi depositati.
Il Religious Technology Center ha la facoltà di concedere alla Church of Scientology International (Chiesa di Scientology Internazionale, CSI), la chiesa madre della religione di Scientology, l’uso dei marchi registrati, e di autorizzarne l’uso anche presso le altre chiese di Scientology. Senza l’autorizzazione scritta di CSI e l’approvazione definitiva del Religious Technology Center, nessun ente può usare legalmente tali marchi, né denominarsi Chiesa di Scientology. Poiché tutte le Chiese di Scientology sono tenute ad amministrare le tecnologie di Dianetics e di Scientology in piena conformità con le proprie licenze d’uso del marchio depositato, l’intera gerarchia, fino alla Church of Scientology International, si corregge da sé al fine di garantire la purezza e l’ortodossia di Scientology.
Dal canto suo, il Religious Technology Center investiga qualsiasi deviazione da quella amministrazione e si assicura di ristabilirne l’ortodossia. Garantisce anche che nessun individuo o gruppo offra una tecnologia scorretta chiamandola Dianetics o Scientology.